Come una distribuzione molto sbilanciata delle risorse disponibili influenza il modo di vivere nella nostra società: dialogo con la professoressa Chiara Volpato
Image
Il tema delle disuguaglianze e del prezzo che comportano per la società è stato ampiamente trattato sia dal punto di vista dell’economia che da quello della sociologia. Meno comune, e quindi potenzialmente più originale, è il contributo che a questa analisi può dare lo sguardo della psicologia grazie allo studio dell'interazione tra individui e gruppi sociali. Chiara Volpato, docente senior di psicologia sociale nel nostro Ateneo, ci aiuta a far luce su questa prospettiva.